Non hai articoli nel carrello.
Design by Giulio Iacchetti for Maison 203
DETTAGLI
- Orecchini chiusura con perno
- Nylon tinto a mano
- Acciaio chirurgico; senza nickel
- Altezza 60 mm
- Estremamente leggero
- Lievi imperfezioni nel colore sono parte della finitura artigianale di tintura a mano
- Colori: Nero, Rosso Ciliegia, Blu Cobalto, Blu Navy, Verde Oliva
- Made in Italy
CURA E MANTENIMENTO
- Resistente all'acqua.
- Lavaggi troppo frequenti e l’esposizione diretta al sole per molte ore potrebbero causare lo sbiadimento del colore.
- Non torcere o tirare troppo forte per indossare.
- Non appoggiare oggetti pesanti sopra. Il Nylon è resistente ma non indistruttibile.
Una reinterpretazione del gioiello bon ton per eccellenza, il filo di perle. La collezione Bearing - letteralmente cuscinetto a sfera - gioca con l'idea della perla, a partire da una sperimentazione attorno al tema dello snodo meccanico, dove una piccola sfera piena si incastra nell'alveolo di una sfera più grande e cava, dai fitti tagli diagonali che ne increspano la superficie, a suggerire un delicato effetto cinetico.
DETTAGLI
- Orecchini chiusura con perno
- Nylon tinto a mano
- Acciaio chirurgico; senza nickel
- Altezza 60 mm
- Estremamente leggero
- Lievi imperfezioni nel colore sono parte della finitura artigianale di tintura a mano
- Colori: Nero, Rosso Ciliegia, Blu Cobalto, Blu Navy, Verde Oliva
- Made in Italy
CURA E MANTENIMENTO
- Resistente all'acqua.
- Lavaggi troppo frequenti e l’esposizione diretta al sole per molte ore potrebbero causare lo sbiadimento del colore.
- Non torcere o tirare troppo forte per indossare.
- Non appoggiare oggetti pesanti sopra. Il Nylon è resistente ma non indistruttibile.
Una reinterpretazione del gioiello bon ton per eccellenza, il filo di perle. La collezione Bearing - letteralmente cuscinetto a sfera - gioca con l'idea della perla, a partire da una sperimentazione attorno al tema dello snodo meccanico, dove una piccola sfera piena si incastra nell'alveolo di una sfera più grande e cava, dai fitti tagli diagonali che ne increspano la superficie, a suggerire un delicato effetto cinetico.